I migliori giochi online

Cosa giocare nel 2024: scegliamo i migliori giochi per PC e smartphone

Pagina iniziale » blog » Cosa giocare nel 2024: scegliamo i migliori giochi per PC e smartphone

Nel 2024, il mondo dei videogiochi è ricco di diversità e molti trovano difficile decidere a cosa giocare. Di seguito, abbiamo raccolto i migliori giochi per PC e smartphone che sono già diventati tra i preferiti e meritano attenzione.

Cosa giocare su PC nel 2024

Prendiamo in considerazione progetti nuovi e già apprezzati nei generi più popolari. Siamo sicuri che troverete qualcosa di interessante per voi e i vostri amici.

Giochi di ruolo e mondi fantasy

Per gli appassionati che amano perdersi negli universi fantasy, dovreste prestare attenzione ai tre giochi di ruolo più attesi del 2024-2025: Baldur’s Gate 3, Starfield e Avowed. I progetti offrono un incredibile livello di dettaglio, una trama avvincente e meccaniche uniche che trasformano ogni minuto di gioco in una vera avventura:

  1. Baldur’s Gate 3. Immergiti in un mondo complesso, dove ogni decisione presa influenza l’ulteriore sviluppo della trama. Ambientazioni aperte, personaggi ben definiti e dilemmi morali rendono questo gioco di ruolo un vero successo del 2024. Tra le caratteristiche figurano la personalizzazione del personaggio, una trama estesa ed elementi multigiocatore. La grafica è sviluppata sul motore grafico Divinity 4.0, e ogni pixel del mondo è dettagliato per un’immersione completa.
  2. Starfield. Un gioco di ruolo spaziale di Bethesda, dove i giocatori possono esplorare lo spazio, scoprire nuovi pianeti e incontrare civiltà insolite. Starfield sorprende con le sue possibilità, le infinite missioni e la sua profonda tradizione. Le ambientazioni includono più di cento pianeti da esplorare, ognuno con i suoi biomi e segreti unici. Un pratico HUD mostra i parametri principali della nave e dell’equipaggio.
  3. Avowed. Un gioco di ruolo magico di Obsidian, che ti immerge nel mondo di Eora. Avowed offre battaglie dinamiche, incantesimi e un potente sistema di magia, grazie al quale ogni combattimento diventa una sfida emozionante. Un vasto arsenale di magia, ambientazioni interattive e una trama strettamente legata ai precedenti titoli di

Obsidian. Strategie: alla conquista dei mondi virtuali

I giochi di strategia del 2024 promettono di conquistare il cuore degli appassionati di tattica e pianificazione. Tra i migliori ci sono Age of Empires IV, Total War: Pharaoh e Frostpunk 2. Offrono una varietà di ambientazioni e profondità, che si tratti di battaglie storiche o survival post-apocalittici. A cosa giocare nel 2024? Provateli:

  1. Age of Empires IV. Il ritorno del leggendario gioco di strategia con accuratezza storica e battaglie emozionanti. Age of Empires IV vi porta nel Medioevo, offrendovi l’opportunità di sviluppare la vostra civiltà, partecipare a battaglie e condurre politiche economiche. Le meccaniche di gioco includono uno sviluppo realistico degli insediamenti, potenti potenziamenti ed emozionanti missioni per conquistare territori.
  2. Total War: Pharaoh. Intrighi politici, battaglie grandiose e l’atmosfera storica dell’Antico Egitto. I giocatori potranno gestire eserciti, negoziare e costruire dinastie. Le funzionalità includono stagioni dinamiche, gestione del faraone e simulazione della civiltà egizia. Frostpunk 2. Un mondo dopo una catastrofe glaciale, dove il giocatore deve prendere decisioni difficili per sopravvivere. La gestione delle risorse, i complessi dilemmi morali e la lotta per la sopravvivenza rendono Frostpunk 2 uno dei titoli strategici più emozionanti dell’anno. Gli obiettivi includono il mantenimento della temperatura della città, la salvaguardia dell’unità della società e il progresso tecnologico.

Sparatutto: Avventure adrenaliniche

A cosa giocare nel 2024 se ti piace sparare? Gli sparatutto continuano a essere popolari, offrendo battaglie emozionanti, personaggi vivaci e modalità dinamiche. Progetti principali:

  1. Call of Duty: Modern Warfare 3. Offre un seguito alla serie cult con nuove modalità, una trama avvincente e una grafica di alta qualità. Modern Warfare 3 aggiunge una distruzione più realistica, rendendo ogni sparatoria più avvincente. Le modalità includono campagne, multigiocatore e operazioni speciali.
  2. Apex Legends. Uno sparatutto multigiocatore incentrato sulle battaglie a squadre e su personaggi unici. Apex Legends continua a deliziare gli utenti con nuovi personaggi e un gameplay bilanciato. Ogni personaggio ha un’abilità unica e il lavoro di squadra è fondamentale.
  3. Battlefield 2042. Battaglie su vasta scala, ambientazioni emozionanti e innovazioni come le condizioni meteorologiche dinamiche. Battlefield 2042 sorprende per la vastità e la velocità delle battaglie. Un arsenale di armi moderne, effetti grafici avanzati, distruzione delle ambientazioni.

I migliori giochi per smartphone del 2024

Vi parleremo di progetti online e offline che meritano la vostra attenzione.

Giochi online per smartphone: unisciti a battaglie globali

A cosa giocare su smartphone nel 2024? Ci sono molti giochi interessanti, inclusi successi amati da milioni di persone in tutto il mondo. Particolarmente degni di nota sono:

  1. Genshin Impact. Mondo aperto, ambientazioni meravigliose e una varietà di missioni. Genshin Impact su dispositivi mobili non è praticamente diverso dalla versione per PC e console, il che lo rende uno dei più convenienti.
  2. PUBG Mobile. Un battle royale familiare a milioni di giocatori, ma ora con una grafica migliorata e nuove ambientazioni. PUBG Mobile nel 2024 offre nuove mappe e modalità di battaglia migliorate.
  3. Call of Duty Mobile. Multigiocatore con battaglie dinamiche e varie modalità, tra cui una battaglia reale. Call of Duty Mobile continua a stupire per la qualità e la velocità del gameplay.

Giochi offline per smartphone nel 2024: goditi il ​​gioco senza Internet

Per chi ama stare offline, i giochi offline offriranno molte opzioni che permetteranno di godersi la sessione sempre e ovunque. A cosa giocare nel 2024 senza connessione Internet? Ecco alcune ottime opzioni:

  1. Monument Valley 2. Enigmi mozzafiato che stupiscono con il loro stile visivo. Il progetto offre un’immersione in livelli suggestivi in ​​cui è necessario usare logica e intuizione.
  2. Stardew Valley. Un simulatore agricolo che permette di gestire una fattoria, costruire relazioni con altri personaggi e amministrare una casa. Stardew Valley regala una sensazione di calma e armonia.
  3. Alto’s Odyssey. Grafica mozzafiato, comandi semplici ma coinvolgenti e un’atmosfera rilassante. Alto’s Odyssey è perfetto per chi vuole rilassarsi.

Simulatori per smartphone: quando la realtà è in tasca

I simulatori hanno raggiunto un nuovo livello di realismo. Cosa giocare nel 2024 per sentirsi un vero contadino o un pilota? Diverse opzioni interessanti:

  1. The Sims Mobile. Gestire le vite dei personaggi, sviluppare relazioni, costruire case: The Sims Mobile rimane una delle opzioni più popolari tra i simulatori.
  2. Farming Simulator 20. Una simulazione agricola dettagliata con la possibilità di coltivare diverse colture e gestire le attrezzature. Ideale per chi vuole sentirsi un vero contadino.
  3. Simulatore di volo. Controllo di volo realistico e possibilità di viaggiare in tutto il mondo. Flight Simulator offre un’immersione nel mondo dell’aviazione come mai prima d’ora.

Conclusione

Speriamo che questa recensione ti abbia aiutato a decidere a cosa giocare nel 2024. La selezione di progetti è enorme, ma ognuno di quelli menzionati oggi merita attenzione. Prova diverse opzioni per creare il tuo top personale.

Messaggi correlati

Come assemblare un computer da gioco nel 2025 è una domanda che continua a occupare le posizioni di vertice tra coloro che apprezzano le prestazioni, la flessibilità e la scelta consapevole dei componenti. Modularità, aggiornamenti, ventilazione ben studiata e una selezione oculata del chipset sono diventati punti di riferimento chiave nell’assemblaggio moderno. Il mercato ha introdotto nuovi standard e gli utenti escono con sicurezza dai confini delle soluzioni preconfezionate.

Cosa è meglio: assemblare un PC da gioco da soli o acquistarne uno già pronto?

Assemblare un PC da gioco da soli significa controllare completamente il budget, scegliere componenti compatibili e ottenere prestazioni ottimali. I modelli pronti offerti dai grandi rivenditori spesso sono equipaggiati in modo non razionale: un processore performante è abbinato a un sistema di raffreddamento debole o a un’unità a stato solido limitata.

Nel 2025, il mercato mostra un aumento dei prezzi dei PC pronti del 15-20% rispetto alle configurazioni simili assemblate manualmente. L’assemblaggio autonomo consente di minimizzare gli extra, distribuire efficacemente i fondi e selezionare cavi, connettori e slot di qualità senza pagare sovrapprezzi per i marchi di fabbrica.

Il costo di assemblaggio di un computer da gioco nel 2025 dipende direttamente dai componenti scelti e dal livello di prestazioni. Un budget per giocare a impostazioni medie costerà circa $900-1,300. Un PC per giocare comodamente a impostazioni elevate partirà da $1,600 in su.

Come assemblare un computer da gioco nel 2025: componenti per l’assemblaggio

Un PC moderno per i giochi richiede una selezione attenta dei componenti, bilanciando le prestazioni e la temperatura.

Ecco l’elenco principale dei componenti per un PC nel 2025:

  1. Processore con chipset attuale (Intel di 14a generazione o AMD Ryzen della serie 8000).
  2. Scheda video di livello NVIDIA RTX 5000 o AMD RX 8000.
  3. Scheda madre con supporto PCIe 5.0 e USB 4.0.
  4. Memoria DDR5 con frequenza di almeno 5600 MHz.
  5. Unità a stato solido NVMe con capacità di almeno 1 TB.
  6. Disco rigido per archiviare grandi quantità di dati.
  7. Sistema di raffreddamento con ventilazione ben studiata del case.
  8. Alimentatore con certificazione 80 Plus Gold di almeno 750 W.
  9. Case di qualità con un numero sufficiente di porte e slot per gli aggiornamenti.

I componenti selezionati per il PC creano un sistema stabile, affidabile e performante, in grado di gestire i moderni videogiochi e le attività professionali.

Come assemblare un computer da gioco da soli: procedura

Come assemblare correttamente un potente PC da gioco da soli? Leggi la nostra guida. La sequenza di azioni influisce direttamente sulla velocità, l’affidabilità e l’ottimizzazione successiva del sistema.

Preparazione degli strumenti

L’assemblaggio di un PC da gioco richiede strumenti preparati in anticipo: cacciavite con punta magnetica, bracciale antistatico, pasta termica, set di fascette per cavi, pennello morbido per la pulizia.

Installazione dell’alimentatore

L’assemblaggio del computer da gioco 2025 inizia con il montaggio dell’alimentatore. Il dispositivo viene fissato nella parte inferiore del case, i cavi vengono tirati con cura verso i punti principali di connessione. Il connettore di alimentazione della CPU, il cavo principale a 24 pin e i cavi per la scheda video vengono posizionati con una lunghezza extra per una futura sistemazione.

Installazione della scheda madre

L’installazione della scheda madre è il passo successivo su come assemblare un computer da gioco. La scheda viene fissata agli standoffs del case, la memoria e il processore con il sistema di raffreddamento vengono installati in anticipo. È importante considerare l’orientamento dei connettori e dei cavi per ridurre al minimo le piegature.

Installazione del processore e del sistema di raffreddamento

Il processore viene installato correttamente, bloccando il clamp in modo sicuro. Il sistema di raffreddamento viene scelto in base al livello di dissipazione termica: un dissipatore a liquido o ad aria con prestazioni adeguate e basso livello di rumore. Una corretta ventilazione consente di mantenere una temperatura stabile sotto carico.

Montaggio della memoria RAM

La memoria RAM viene installata nei slot consigliati, garantendo una modalità di funzionamento dual-channel. Assemblare il computer senza considerare le frequenze è un errore comune. I moduli DDR5 con frequenza di almeno 5600 MHz garantiscono prestazioni ottimali nei giochi moderni.

Installazione degli storage

L’unità a stato solido viene installata nello slot M.2 con dissipatore per la dissipazione del calore. Il disco rigido viene montato nei vani con guarnizioni antivibrazione per ridurre il rumore. Assemblare un computer da gioco significa garantire un avvio rapido del sistema e un funzionamento senza intoppi.

Installazione della scheda video

La scheda video viene inserita nello slot PCIe superiore, fissata nel case. L’alimentazione viene fornita tramite connettori 12VHPWR o standard a 8 pin, a seconda del modello. È importante garantire un flusso d’aria per un raffreddamento efficace.

Collegamento dei cavi e delle periferiche

Come assemblare un computer da gioco senza un’organizzazione dei cavi di qualità significa perdere in estetica e compromettere la ventilazione. I cavi vengono collegati con cura, utilizzando fascette e guide. Le porte USB, audio, di alimentazione e i pannelli frontali vengono collegati in un preciso ordine.

Prima accensione e test

La prima accensione consente di verificare la correttezza dell’assemblaggio, il funzionamento dei componenti e le connessioni corrette. Il test include l’avvio del BIOS, l’installazione dei driver, il controllo delle temperature e la stabilità del sistema. L’assemblaggio del computer richiede una serie completa di test di stabilità e prestazioni.

Installazione dei driver e ottimizzazione

Dopo i test vengono installati i driver per tutti i dispositivi: chipset, scheda video, dispositivi di rete e audio. L’ottimizzazione del sistema include la configurazione dei profili delle ventole, l’aggiornamento del BIOS, l’attivazione dei profili XMP per la memoria RAM.

Controllo delle temperature e del rumore

Come assemblare un computer da gioco significa creare un sistema di lavoro confortevole e silenzioso. Le temperature della scheda video e del processore dovrebbero rimanere tra i 65 e gli 80°C sotto carico, il livello di rumore non dovrebbe superare i 40 dB.

Come assemblare un computer da gioco in modo conveniente

Come assemblare correttamente un moderno PC da gioco nel 2025 e risparmiare denaro? L’assemblaggio autonomo consente di ridurre significativamente le spese grazie alla selezione oculata dei componenti e agli acquisti tempestivi.

Per ottenere vantaggi, vengono utilizzati i seguenti metodi:

  1. Confrontare i prezzi dei componenti su diversi negozi online e rivenditori locali.
  2. Monitorare le offerte, gli sconti stagionali e le liquidazioni, specialmente su processori e schede video.
  3. Acquistare modelli delle generazioni precedenti se le prestazioni soddisfano i requisiti.
  4. Combinare l’acquisto di componenti nuovi e usati con garanzia in vigore.
  5. Considerare la compatibilità del chipset e degli slot per futuri aggiornamenti senza dover sostituire l’intero sistema.
  6. Acquistare un alimentatore con una potenza in eccesso per futuri aggiornamenti, evitando spese ripetute.
  7. Utilizzare pasta termica e cavi di alta qualità per evitare modifiche future.
  8. Effettuare test iniziali per individuare tempestivamente eventuali difetti e utilizzare la garanzia.

Assemblare un computer da gioco significa analizzare attentamente il mercato, evitare sovrapprezzi ingiustificati e scegliere componenti con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Conclusione

Chiunque può assemblare un computer da gioco nel 2025. Questo approccio garantisce non solo alte prestazioni, ma consente anche di adattare il sistema alle esigenze specifiche. L’assemblaggio passo dopo passo, la selezione attenta dei componenti, la ventilazione oculata, i cavi di qualità e i test tempestivi creano una macchina da gioco stabile e affidabile.

La data di uscita di Crimson Desert continua a entusiasmare la comunità dei videogiocatori. Non solo per il nome dello sviluppatore, Pearl Abyss, ma anche per le ambizioni del progetto. Il gioco va oltre la consueta comprensione del genere e cerca di combinare le dinamiche di un gioco di ruolo per giocatore singolo con un livello di elaborazione visiva e di mondo aperto precedentemente associato solo ai giganti MMO. L’annuncio alla Gamescom ha scatenato un’ondata di discussioni, sollevato domande e chiarito: Crimson Desert non è solo un altro gioco d’azione RPG, ma un tentativo di stabilire un nuovo livello.

Caratteristiche del progetto: perché aspettare Crimson Desert

Prima di analizzare la data di uscita di Crimson Desert è necessario capire perché il gioco suscita così tante aspettative. Il gioco si basa su una combinazione di soluzioni di gioco fresche e sulla visione del mondo dell’autore.

Il punto di svolta del genere

Crimson Desert abbatte le barriere tra l’avventura per giocatore singolo e la struttura MMO. Pur mantenendo l’attenzione sul giocatore singolo, il progetto non abbandona gli elementi multigiocatore e il mondo vivente su larga scala conosciuto in Black Desert.

Componenti che creano aspettative:

  1. Mondo completamente aperto senza download.

  2. Cambiamenti dell’ora e del tempo che influenzano il comportamento dei PNG.

  3. Intelligenza artificiale reattiva, che agisce in base alla situazione.

  4. Sistema di combattimento libero, con combo, blocchi, colpi e schivate.

  5. Scene d’intermezzo dinamiche e prive di caricamenti, integrate nel gioco.

Crimson Desert: Descrizione della trama e dell’ambientazione

Il mondo del gioco è Pyvel, un continente aspro con clan in guerra, creature magiche e regni semidistrutti. Il protagonista è Macduff, un mercenario dal passato tormentato, costretto a bilanciare la sua storia personale con conflitti militari su larga scala. Di cosa parla Deserto Cremisi? Non di eroismo, non di salvare il mondo, ma di sopravvivenza, scelte e conseguenze. Il sistema di decisioni e interazioni tra i personaggi influenza i rami della storia e la percezione del giocatore nelle diverse regioni. Questo aumenta la rigiocabilità e rende unica ogni partita.

Data di uscita di Crimson Desert in Russia e nel resto del mondo: cosa si sa?

Pearl Abyss ha confermato ufficialmente che la data di uscita di Crimson Desert è prevista per il 2025. Non sono state annunciate informazioni precise, ma il punto di riferimento è il quarto trimestre. In Russia, l’uscita avverrà in sincronia con quella internazionale, compresa la localizzazione completa (testo) all’inizio.

Piattaforme e formato:

  1. PC (tramite client e Steam).

  2. PlayStation 5.

  3. Xbox Serie X|S.

Il lancio è previsto come un’unica uscita senza suddivisione in accesso anticipato. La struttura promozionale prevede una massiccia demo aperta alla vigilia dell’uscita. È la versione di prova che dovrebbe dimostrare l’ottimizzazione del motore e la stabilità nel mondo aperto – il formato sarà un test di reputazione prima del lancio completo.

Gameplay: come si sente Crimson Desert in azione

A livello di gameplay, Crimson Desert si basa sulla fisica del mondo reale, combinando un gioco di ruolo con una base d’azione. L’abbandono di rigide animazioni ha permesso un sistema di combattimento più vivace e aggressivo. Ogni colpo viene calcolato in tempo reale, tenendo conto della direzione, dell’arma, dell’altezza e della posizione del nemico. Il giocatore non si limita a correre per la mappa. Si arrampica su dirupi, salta da cavallo, sfonda muri e utilizza l’ambiente in battaglia. Può catturare fortezze, organizzare imboscate, corrompere PNG, attaccare accampamenti di notte o nascondersi tra gli alberi durante le tempeste.

Confronto con altri RPG d’azione

Crimson Desert forma la propria identità sullo sfondo dei leader del genere. A differenza di Red Dead Redemption 2, che si concentrava su una narrazione lineare con una struttura rigidamente definita, il progetto offre una struttura ramificata, in cui ogni scelta influisce sull’ambiente, sull’economia e sull’interazione con il mondo. Visivamente, il gioco è più vicino a Elden Ring, ma non si sottrae all’hardcore: il concetto opta per la variazione e la personalizzazione invece che per la complessità in nome della complessità.

Rispetto a The Witcher 3, dove la narrazione e le scene tagliate giocano un ruolo importante, Crimson Desert si basa su un gameplay continuo: le scene chiave della storia si sviluppano proprio nel corso del combattimento, del movimento o del dialogo. L’assenza di pause, loadout e compulsioni scriptate rende l’esperienza più vivace e personalizzata.

Caratteristiche principali di Crimson Desert

Per una comprensione sistematica del gioco e dei suoi vantaggi, ecco un elenco strutturato di caratteristiche chiave che definiscono il valore di Crimson Desert e giustificano l’attesa della data di uscita:

  1. IA reattiva. Il comportamento di personaggi e mostri dipende dall’ora del giorno, dall’ambiente, dall’attività corrente del giocatore e dal contesto della situazione. I nemici si ritirano quando sono numericamente superiori, chiedono aiuto, creano imboscate o sfruttano il terreno. I PNG reagiscono alla fama dell’eroe, alle sue azioni e persino al suo stile di comunicazione.

  2. Trama aperta senza linearità. La storia si adatta alle decisioni del giocatore. La stessa missione può trasformarsi in un accordo diplomatico o in una guerra sanguinosa: tutto dipende dal metodo scelto. Il mondo ricorda le azioni e le conseguenze si riflettono nella storia e nella politica.

  3. Cambiamenti stagionali e dinamiche meteorologiche. L’implementazione del tempo atmosferico influisce non solo sull’estetica, ma anche sulle meccaniche. La pioggia riduce l’efficacia delle armi da fuoco, la pioggia battente ostacola la visibilità e il caldo provoca il logoramento. La transizione tra le stagioni influisce sulle rotte dei nemici, sui raccolti, sulle risorse e sulle zone climatiche.

  4. Fisica del combattimento e sistema cinetico. I colpi sono indipendenti dai modelli di animazione. Ogni collisione è calcolata in tempo reale, dal peso della spada alla resistenza dell’armatura. È possibile far cadere un nemico dall’alto, lanciarlo in aria, usare la forza d’inerzia.

  5. Simulazione economica e sistema di mercenari. Il giocatore non si limita a guadagnare denaro, ma costruisce catene economiche – ingaggiando combattenti, rifornendo il campo, sviluppando territori, controllando le rotte commerciali. In questo modo si crea una strategia di influenza a lungo termine.

  6. Motore grafico di nuova generazione. La componente visiva fornisce una risoluzione stabile di 60 FPS a 4K. Sono supportati HDR, ray tracing e sincronizzazione adattiva. Tutti gli elementi dell’ambiente sono renderizzati in tempo reale senza alcun caricamento, dalla polvere sull’armatura al riflesso di una goccia d’acqua.

  7. Interfaccia di navigazione nell’ambiente. Niente marcatori, mini-mappe e puntatori tradizionali. L’orientamento avviene tramite bussola, presagi, sole, stelle, voci locali e suggerimenti dei PNG. Questo avvicina il giocatore all’esperienza esplorativa, eliminando la “guida a mano”.

  8. Recitazione immersiva. Mimica, discorsi, pause e sguardi: ogni personaggio reagisce alla situazione e le scene sono create secondo il principio del teatro dal vivo piuttosto che secondo i copioni. Non esiste una divisione tra buoni e cattivi nei dialoghi: i personaggi ingannano, manipolano, si nascondono o sono sinceri.

  9. Sistema di accampamento e gestione tattica delle risorse. Non un semplice rifugio temporaneo, ma una base con guardie, una fucina, un alchimista e un magazzino. È possibile cambiare la sua posizione a seconda degli obiettivi, scegliendo strategicamente i luoghi per la difesa o la raccolta di risorse.

Crimson Desert come RPG per giocatore singolo: sviluppo senza pressioni esterne

Il rifiuto di componenti MMO è stata una mossa consapevole. Il progetto enfatizza l’autonomia: tutte le meccaniche sono sviluppate all’interno dello stesso universo, senza la necessità di giocare online, competere o cooperare. Questo rafforza l’attenzione per le trame e lo sviluppo di una campagna personale e profonda.

A differenza dei MMORPG, dove l’attenzione è rivolta all’interazione con il giocatore, Crimson Desert si concentra sull’interazione con il mondo. Ogni passo sembra il risultato di un’azione piuttosto che delle aspettative degli altri. Questo approccio permette di immergersi completamente nell’atmosfera e di influenzare il mondo, anziché osservarlo.

Vale la pena aspettare l’uscita del gioco?

La data di uscita di Crimson Desert segna il momento in cui i giochi di ruolo per giocatore singolo possono raggiungere un nuovo livello, con lo stesso grado di libertà, profondità e immersione visiva che solo gli MMO erano soliti offrire. Il progetto combina cinematiche, un sistema di combattimento, un mondo reattivo e un approccio non convenzionale allo sviluppo dei personaggi.